Olimpio Menegatto - Genealogia das famílias
Bassi, Menegatto, Smith e Vasconcellos
Histórico do sobrenome, conforme consta no
Dizionario dei Cognome Italiani - Emidio De Felice
Arnaldo Mondadori Editore S.p.A., Milano
ISBN 88-04-48099-8ISBN 88-04-48099-8

Ménico

     Varianti: Ménichi e Ménech , Mìnico e Mìnichi, Ménego, Méneghì e Ménega, Ménoga e Ménoghi, Minigo, Ménco, Ménchi e Ménci, Minco, Méngo, Ménghi e Ménga, Mingo e Minghi, Mèco e Méchi, Mécco, Mécchi o Mécci , Mècca, Micco e Micca , Meni e Ménis; De Mìnico .

     Alterati e derivati: Menichèlli e Minichèlli, Minichiéllo, Meneghèlli, Meneghèllo e Meneghèl, Menichétti, Meneghétti e Meneghétto, Menichini, Minichini e Minichino, Meneghini, Meneghino e Meneghìn, Menicucci e Minicucci, Meneguzzi e Menegùs, Menegòlo e Menegòl, Menegòtto e Menegòt, Menegòzzi, Menicóni e Minicóne, Menegóni e Menegón, Menicacci, Menegazzo, Menegazzi e Menegàz, Menicagli e Menicalli, Menegalli, Menegale, Menegaldo, Menegante e Meneganti, Menicatti, Menegato e Menìgatì, Menegatto e Menegatti, Meneghézzi; Menghèlli, Mìnghèlli e Minghè, Mencarèlli e Mencherèlli, Mengarèlli e Mingarèlli, Menchétti, Menghétti e Minghétti, Menchini e Mencarini o Mencherìni, Menghini e Minghini, Mìnghinèlli, Mengarini e Mingarinì, Mencuccì e Mincucci, Mengucci e Mingucci, Mencuzzi e Mincuzzi, Menguzzi e Minguzzi, Méngoli e Mìngota, Mengariòl, Mengòtti e Mingòtti, Mingòt, Mengòzzi e Mingòzzi, Mengòssi, Mencónì e Mencaróni, Mengóni e Mingónì, Mengaróni e Mingaróni, Mencacci, Mingazzi e Mingazzini, Mencàglia, Mengaldo, Mengardo e Mengardi, Mingardo e Mingardi, Mengani, Minganti, Mencatti e Mencattini, Mengato e Mengati, Mingato e Mingati, Mengatto e Mengatti, Mengóso; Mechélli e Mecarèlli, Mechini e Mecarini, Mecherini, Mecucci e Mecuzzi, Meccoli e Mìccoli, Mìccolis, Mégoli, Mecòcci e Mecòzzi, Mecaròzzi, Meconi e Meconcèlli, Mecacci, Mecatti; Menétto, Menini e Menìn, Menòtto e Menótti, Menòzzi, Menóni e Menón, Menoncini e Menoncìn.

     Largamente diffuso in tutta l'Italia, con diversa distribuzione e frequenza secondo i vari tipi e le varie forme: il tipo Ménico prevale in Toscana e Minico in Campania; Ménego e Minigo sono diffusi nel Nord, con alta frequenza e concentrazione nelle Venezie; Menco è prev. centrale e Minco meridionale; Mengo si estende dal Nord, con più alta frequenza nelle Venezie, a tutta la fascia adriatica fino alle Puglie, mentre Mingo è proprio dell'Emilia-Romagna e frequentissimo nei derivati; Meco e Mecco sono prev. toscani e centrali, Micco è raro e sporadico nel Nord-Est e nel Sud peninsulare, Meni è delle Venezie (dove sono proprie le forme tronche). Alla base sono gli ìpocoristici variamente abbreviati Ménico e Mìnico , Ménego o Minigo , Ménco o Minco , Méngo o Mingo , Mèco o Mécco e Micco , Meni , del nome personale Domenico (v. Domenico e anche Béchi ), già comuni, e documentati, nel Medio Evo, dopo il 1000. Alcuni cognomi ammettono, almeno in parte, anche origini diverse: così Meneghini può avere alla base il nome Meneghino o Meneghìn (che è pur sempre l'ipocoristico di Domenico ) con cui, nel Seicento, venivano spesso denominati gli zanni nella Padana, e Micco può anche essere (ma non nel Sud) un raro ipocoristico di Michèle.

Doménico

     Varianti: Doménici, Domìnici, Doméneghi; De Doménico e De Doménicis, De Dominici e De Dominicis, Di Doménico.

     Alterati e derivati: Domeneghétti, Dominichini e Domeneghini, Dominigazzo; Domenegati e Domenegatti.

     Abbreviati: Bechi e Menico. Sporadico e raro nelle forme base Domenico e Domenici o Dominici, è frequente nel Sud nei patronimici con De o Di, e nel Nord, spec. nelle Venezie, nel tipo in -g-. È la cognominizzazione del nome Doménico, che continua il personale latino di età tarda e di ambienti cristiani Dominicus, derivato da Dominus "il Signore, Dio", da dominus "signore, padrone" con il significato quindi di "dedicato, consacrato a Dio" (sul modello del greco Kyriakós da Kyrios): il nome, che è già frequente in Italia nell'VIII secolo, si affermò a partire dal Duocento con il prestigio e il culto di San Domenico di Guzmán. In alcuni casi il nome Domenico può anche essere stato dato a bambini nati di domenica (in latino Dominica dies "il giorno del Signore").